Tipi di carta e Tecniche di stampa

la scelta giusta va fatta con cura

Scegliere il tipo di carta adatto al vostro invito e la scelta del metodo di stampa più adatto sono di fondamentale importanza per la realizzazione della vostra partecipazione e del coordinato di nozze. La scelta della carta non è solamente una questione estetica ma soprattutto funzionale perché da questa scelta dipende la valorizzazione del disegno e di tutti gli elementi grafici attraverso il processo di stampa. Perciò la scelta della carta e del metodo di stampa devono essere fatti con molta cura.
Troverete qui tutti i diversi tipi di carta e tecniche di stampa per i vostri inviti e coordinati di nozze.
Utilizzo solo carte certificate FSC (Forest
Stewardship Council) di altissima qualità. FSC fornisce la garanzia che la carta provenga da foreste ben gestite, fonti controllate o materiali di recupero e un uso responsabile delle risorse forestali.

Metodi di Stampa

La scelta tra i metodi disponibili

Stampa Digitale

Permette di stampare un'ampia gamma di colori e sfumature con precisione e fedeltà, ideale nella stampa di grafiche colorate o in acquarello.

Potete scegliere tra tanti colori di stampa.

  • Stampa Digitale carta Colorata, Pergamena e carta Naturale

  • Stampa Digitale carta Traslucida

  • Stampa Digitale carta Goffrata

  • Stampa Digitale carta Artigianale

1 su 4

Stampa Letterpress

La stampa Letterpress o stampa tipografica, crea un impressione visiva e tattile d’impatto attraverso la pressione sulla carta, realizzando un bassorilievo  che può essere anche colorato, donando un aspetto originale e unico.
Non adatta a grafiche colorate e con sfumature. É possibile stampare un solo colore a tinta unita o due e può essere anche una stampa a secco, senza l'uso del colore.
Esistono due tipi di stampa a secco, l' embossing
o stampa a rilievo e il debossing o stampa impressa nella carta.
(Ordine minimo 50 pezzi uguali).

Stampa a caldo

La stampa a caldo o stampa a Foil
si basa su due aspetti fondamentali: la pressione e il calore. Tramite una lamina, chiamata clichè, la temperatura e la pressione viene trasferita l’incisione su carta. Il materiale di stampa si chiama foil che da un effetto finale brillante e sofisticato.

COLORI DI STAMPA DISPONIBILI

(Ordine minimo 50 pezzi uguali)

Stampa Inchiostro Bianco

L’inchiostro bianco è adatto alla stampa su carte scure o su carta traslucida rendendolo molto elegante e raffinato.
(Ordine minimo 50 pezzi uguali).

IMPORTANTE

Alcuni metodi di stampa hanno
tempi più lunghi di produzione e hanno un ordine minimo di pezzi uguali.

Tipi di Carta

La scelta della carta tra quelle disponibili

1. CARTE LISCE

  • CARTA COLORATA - 270 gr - 25 Colorazioni Carta levigata e opaca, ideale per la stampa digitale e a caldo.
  • CARTA TRASLUCIDA OPACA - 100/210 gr Carta semitrasparente liscia, ideale per la stampa digitale e a caldo.
  • CARTA PERGAMENA - 190 gr - 7 Colorazioni Carta nuvolata, liscia, ideale per la stampa digitale.

2. CARTE GOFFRATE

  • CARTA MARCATA - 200/300/350 gr - 3 Colori Carta goffrata, marcata e ruvida, ideale per la stampa digitale.
  • CARTA VERGATA -240 gr - 2 Colori disponibili Carta rigata con una trama lineare, ideale per la stampa digitale.
  • CARTA LINO - 250 gr - 2 Colori disponibili Carta con un trama "effetto Lino", ideale per la stampa digitale.

3. CARTE NATURALI

  • CARTA NATURA - 120/250 gr - 6 Colorazioni Carta riciclata. La colorazione naturale evidenzia la presenza di "schegge" di cellulosa in superfice. Ideale per la stampa digitale.

4. CARTE ARTIGIANALI

  • CARTA COTONE - 250 gr - 14 colori disponibili, stampa digitale con carta 250gr. 300 gr - 6 colorazioni disponibili, stampa Letterpress e stampa a caldo con carta da300gr. Carta in fibra 100% naturale, ricavata dal cotone, ruvida, imperfetta e dai bordi frastagliati.
  • CARTA AMALFI - 200/340 gr in base ai 6colori Carta in fibra 100% naturale, ricavata dal cotone, lino o canapa, ruvida, imperfetta e dai bordi frastagliati, ideale per la stampa digitale.

Potete completamente personalizzare la vostra Wedding Suite scegliendo il tipo di carta, il metodo di stampa, il font calligrafico, il colore, la busta e gli accessori che più vi piacciono. Potete ordinare i vostri inviti e progettare gli elementi che comporranno il Coordinato Grafico (Menù, Segnatavolo, Libretti messa, ecc.) in un secondo momento. Potrete comporre la vostra Wedding Suite con tutti gli elementi coordinati che preferite.

COSA POTETE FARE?

Richiedi un preventivo oppure richiedi il nostro Catalogo 2024, dove troverai tutti i dettagli sulle partecipazioni, i tipi di carta, metodi di stampa, i font calligrafici su cui poter scegliere, i tempi e i costi, i colori di stampa e tutti i passi da fare per la progettazione dei vostri inviti e la scelta di tutto il Coordinato Grafico.

Se volete chiedere informazioni.

Personalizzate la vostra Wedding Suite scegliendo tra le carte, gli accessori e le buste disponibili.

Potete scegliere tra le carte Goffrate, Naturali e Artigianali e aggiungere un nastro in chiffon di seta, il sigillo in ceralacca o tanti altri accessori che andranno ad impreziosire la busta e il vostro invito.